CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI

Per l'attuazione della Legge Regionale N.9/2011

Slide 1

D I Á L E K T O S  è un buon contrassegno perché esprime ciò che intendiamo dire e ciò che intendiamo ancora fare, anche dopo l’approvazione della Legge Regionale n. 9 del 31 maggio 2011 («Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nella scuola»).

Diálektos è parola greca e significò dapprincipio ‘conversazione, colloquio, discussione’, secondo la ragione etimologica dialégomai.

Diálektos intende essere, per l’appunto, uno spazio di informazione, di discussione, di confronto, di sperimentazione. Uno spazio condiviso dagli insegnanti e da quanti – particolarmente nei Dipartimenti universitari – conducono ricerche sui temi della dialettologia, della letteratura regionale, della cultura popolare e, più in generale, dell’educazione linguistica.

Uno spazio condiviso nel quale tali temi e tali valori vanno considerati come parte integrante della storia sociale, linguistica e letteraria dell’Italia intera.

Formazione

Materiali

Esperienze

Forum

Menu

Ultime notizie

Login

Martedì, 17 Maggio 2022 12:01

La mappatura dei toponimi popolari di Riesi

Scritto da

Giorno 12 maggio 2022 alle ore 11.00 in Aula Cocchiara è stato presentato un progetto portato avanti da una classe dell’Istituto “Carafa” (sede di Riesi, CL), tutor prof.ssa Rosaria Carbone, per un PCTO in convenzione con il Corso di Linguistica e Dialettologia italiana. Docenti sono stati tre dottorandi guidati dalla prof.ssa Marina Castiglione – Pier Luigi Mannella, Marco Fragale e Mario Chichi. La collaborazione con la scuola è nata in occasione di un corso di formazione per docenti all’interno della Legge Regionale 9/2011 sull’insegnamento del patrimonio linguistico regionale e di un progetto di raccolta di dati toponimici orali (DATOS) portato avanti dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani.
I liceali hanno illustrato quanto da loro prodotto con indagini sul campo, interviste agli anziani, georeferenziazione dei luoghi, agli studenti dei corsi di Lettere e di Italianistica, in un circuito virtuoso di apprendimento tra università e scuola.

Si allega il link della mappa interattiva di Riesi che i ragazzi hanno realizzato in vista della prossima pubblicazione di un volume.

toponomiriesi

cop 9 2

ALFIO LANAIA

Parole nella storia

Lingue e Culture in Sicilia. Piccola Biblioteca per la Scuola, 9, Palermo 2020

ISBN 978-88-944987-9-0 - Pagine 268, € 20,00

dim. cm 15 x 23 x 1,5 – peso gr.600

Nato per rispondere alle esigenze poste dalla legge regionale n. 9 del 31 maggio 2011, Parole nella storia è rivolto soprattutto a studenti e insegnanti delle scuole superiori, per offrire loro dei materiali di riflessione su quello che è stato definito l’«emergere di una nuova dialettalità». Il dialetto, dato troppo presto per spacciato, sta dimostrando una nuova vitalità non solo grazie agli scrittori che continuano ad arricchire la loro lingua attingendo al dialetto, ma anche ai nuovi media (Internet), alla pubblicità, alla canzone giovanile, alle scritture esposte ecc. Le Parole nella storia sono in realtà tutte le parole, sia quelle che usiamo tutti i giorni, sia quelle che usiamo in occasioni particolari, sia quelle che non usiamo più. Esse, costituendo il deposito delle conoscenze collettive di una comunità di parlanti, hanno tutte una storia da raccontare. Questa storia si rivela a partire dai diversi significati che hanno le parole, dall’etimo, attraverso il quale scopriamo le origini, dall’iconimo, con cui possiamo conoscere il motivo per il quale un elemento della realtà fisica o psichica si chiami in un certo modo. Fra le migliaia di parole di cui si compone il lessico del siciliano, nella sua dimensione diacronica, spaziale, sociale e funzionale, la scelta è caduta su alcune di esse che hanno suscitato l’interesse dell’autore, per ragioni sentimentali, in quanto legate alla memoria, per ragioni di studio o, infine, per soddisfare la curiosità sua o di altre persone. Distribuite in 8 capitoli o tematiche, le parole sono raccolte in 55 schede in cui vengono presentate e studiate a) singole parole dialettali che si riferiscono a più di un concetto e b) singoli concetti che vengono espressi da un certo numero di parole dialettali.

 

Indice - Introduzione delle curatrici della collana - Premessa - Introduzione - I. Tipi umani - 11. Il matèlicu - 12. Lo ṣṭṛurusu - 13. Siamo tutti un po’ ṣṭṛèusi - 14. La cappata e altri cataplasmi - 15. Quando il figliol prodigo non si redime - 16. Quel monellaccio del ricco epulone - 17. Lapardei e lanzichenecchi - 18. Ciarlatani e imbonitori per tutti i gusti - II. Le affezioni del corpo o dell’anima - 19. Attento che ṭṛùppichi/ṣṭṛùppichi! - 10. Quante làstime ci ha lasciato la dominazione spagnola! - 11. In Sicilia la seccatura è una camurria - 12. Perché ci siḍḍïamo? - 13. Parole per svenimento - 14. Smania siciliana - 15. Uomini col male di luna - III. Le azioni - 16. Muoversi e rimanere fermi - 17. E voi, per andare dove dovete andare, andate agghjiri, ammeri o mmersu? - 18. Lo staffermo e le giostre di cavalieri in Sicilia - 19. Perché quando non ne possiamo più scatasciamo? Scatasciare: un regionalismo siciliano - 20. Scafazzare la cofaccia Una voce “corrotta” ma ricca di sviluppi - 21. Non fate musioni! - 22. I giorni della sberla - 23. Una parola aspra e chioccia: (a)zzaccagnari - 24. Ad muzzum - 25. Allacatalla! - IV. Gli animali (veri o fantastici) - 26. Alici, acciughe e mascoline - 27. Come vola il gheppio? Ce lo dicono i suoi nomi - 28. Un animale ingiustamente accusato: la tartaruga - 29. Il lupo di san Francesco - 30. La ḍḍraunara - 31. Mali frùsculi currunt - V. Le piante - 32. I cavolicelli - 33. I taḍḍi - 34. Le fave verdi, Baia e il baggiano - 35. Le pale dei fichidindia - 36. Le pere ucciardone sono pere giallone? - 37. Il bagolaro: lʼalbero dalle bacche dolci come il miele - 38. La senape - 39. La vruca e la tamerice - 40. Il nomi dellacanto tra credenze mitiche e medicina popolare - 41. Gli asfodeli: dai Campi Elisi alle frittate - 42. Nonni che volano - VI. Il tempo la natura e il territorio - 43. Parola di primavera, le mezze stagioni esistono! - 44. La rugiada in Sicilia - 45. Quante parole per il fango! - VII. Gli strumenti - 46. Nomi del secchio - 47. Spara e cercine - 48. Con la nnocca o con la scocca? Col giummo! - 49. La troccola tra sacro e profano - 50. La schigghja, dai monti al mare, da campana si fa strillo - 51. La grimpa di sant’Agata - 52. Le animulare e i nomi dell’arcolaio - VIII. Toponimi - 53. La Zia Lisa e l’ampelodesmo (dal toponimo alla leggenda) - 54. Etimologia popolare e toponomastica: la Valle delle Muse - 55. La fortezza di Antennammare - Riferimenti bibliografici - Sitografia - Indice selettivo delle parole

 cop

TOMMASO CHAULA
GESTA ALFONSI REGIS
a cura di Fulvio Delle Donne e Mariarosa Libonati
Supplementi al Bollettino – Serie mediolatina e umanistica, 9, Palermo 2021
ISBN 979-12-80182-04-3 Pagine 372, € 30,00
dim. cm 21,5×15×2,5 – peso gr. 650

COP_8-2020_200.jpg

PAU ROSSELL 

 DESCENDENCIA DOMINORUM REGUM SICILIE

a cura di Pietro Colletta
Supplementi al Bollettino – Serie mediolatina e umanistica, 8, Palermo 2020
ISBN 978-88-944987-5-2 Pagine 288, € 20,00
dim. cm 21,5x15x2 – peso gr. 500

SBSMU 7 cop bod 200

PIETRO BEMBO, DE AETNA
Testo, Introduzione e Nota a cura di Ferdinando Raffaele
Commento e Traduzione a cura di Salvatore Cammisuli
Supplementi al Bollettino – Serie mediolatina e umanistica, 7, Palermo 2018
ISBN 978-88-96312-89-6 - Pagine 205, € 20,00 – dim. cm 21,5x15x1,5 – peso gr. 400

Martedì, 06 Ottobre 2020 15:07

NOVITÀ EDITORIALI CSFLS 2020

Scritto da

LE PUBBLICAZIONI DEL CENTRO DI STUDI FILOLOGICI E LINGUISTICI SICILIANI NEL 2020.

Mercoledì, 07 Ottobre 2020 14:58

NOVITÀ EDITORIALE - VARIA

Scritto da

Tutti dicono spartenza. Scritti su Tommaso Bordonaro, a cura di Santo Lombino
Varia, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Palermo 2019, ISBN 978-88-96312-99-5 - Pagine 208, € 15,00.
Dimensioni 24x17x0,7, peso gr. 400

LINGUA E STORIA IN SICILIA PER L’ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N. 9 DEL 31 MAGGIO 2011
“Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole”

a cura di GIOVANNI RUFFINO

Centro di studi filologici e linguistici siciliani, Dipartimento di scienze filologiche e linguistiche, Università degli studi di Palermo, Varia, 2012. ISBN 978-88-96312-24-7

Il pdf è scaricabile all'interno dell'articolo.

Giovedì, 10 Maggio 2018 14:20

FIABE E RACCONTI - SEZ. AUDIO E VIDEO

Scritto da

PBS 4 cop mini

Marina Castiglione

Fiabe e racconti della tradizione orale siciliana

Testi e analisi

Con la collaborazione di Alessia De Caro e Miryam Lo Dato

 

Centro di studi filologici e linguistici siciliani

Palermo 2018

 

Per scaricare o ascoltare i file audio utilizzare questo collegamento 

audio https://mega.nz/#F!tbRX3ZjR!BK5A-2rqxE_NCsFolRj7nQ 

Traccia 0. A ddraunara - Licata 
Traccia 1. Colapesce - Licata
Traccia 2. Giufà - Licata 
Traccia 3. Giufà - Delia
Traccia 4. Betta a Pilusa - Licata
Traccia 5. Pippinedda e Carminuzzu - Canicattì
Traccia 6. Piccicanieddu - Canicattì
Traccia 9. Bbovu d'Antoni - Delia
Traccia 10. Lu cuntu di San Giuseppi - Delia
Traccia 11. Lo scambio vantaggioso - Delia
Traccia 12. L'ancidduzzu d'oru - Delia
Traccia 13a. La principessa che non ride - Delia
Traccia 13b. La principessa che non ride - Delia
Traccia 14. A immuruta - Licata
Traccia 15. Don Piacintinu - Licata
Traccia 16. Il Mago e Marco - Sommatino
Traccia 18. Lu cuntu di Sangenoveffa - Delia
Traccia 19. Lu parrinu cu lu ssagristanu - Delia
Traccia 20. U cuntu di la lapa - Licata
Traccia 21. Leggende licatesi - Licata
Traccia 22. U casteddu di Farcunara - Licata
Traccia 23. I patruneddi a casa - Licata

Per scaricare o visualizzare i file video utilizzare questo collegamento

video https://mega.nz/#F!BL5T0QQS!bMOH_BwFtRiI1yXn2w8MaA 

Traccia 5. Pippinedda e Carminuzzu - Canicattì
Traccia 7. Lu re Befè - Delia
Traccia 8. Cumpari gaddruzzu - Delia
Traccia 12a. L'ancidduzzu d'oru - Delia
Traccia 12b. L'ancidduzzu d'oru - Delia
Traccia 17. Giufà e la porta - Delia
Traccia 24. Lu cuntu di l'attacca - Delia